Gli studenti dell'istituto tecnico Enrico Fermi di Mantova visitano la Belleli Energy Cpe
Nei giorni scorsi abbiamo accolto alcune classi del 4° e 5° anno dell’Istituto Tecnico E. Fermi di Mantova assieme ai propri docenti.
Gli studenti accompagnati dai nostri tecnici e ingegneri hanno potuto toccare con mano quanto studiato sui banchi di scuola. In particolare sono rimasti impressionati dalla dimensione dei nostri apparecchi e dai componenti del progetto di ricerca sulla fusione nucleare ITER .
La visita ha fatto seguito ad un incontro che aveva avuto luogo presso lo stesso Istituto, richiesto dalla dirigente scolastica, per conoscere il possibile ruolo del tecnico diplomato e dell’ingegnere nella nostra società.
Realizzato uno degli Ammonia Converter più pesanti al mondo
Belleli Energy CPE ha completato con successo la consegna di un Ammonia Converter. Il manufatto è stato interamente fabbricato da Belleli in 19 mesi presso la sua officina situata a Mantova e verrà impiegato nel processo di sintesi dell’ammoniaca.
Il componente, composta da virole forgiate in acciaio bassolegato SA541 Gr.22 Cl.2 con uno spessore di 224 mm e un peso complessivo di circa 800 tonnellate, è uno degli ammonia converter più pesanti mai costruiti nella storia.
Questo importante risultato conferma la posizione strategica di Belleli come leader mondiale nella produzione di apparecchi critici di processo per impianti chimici nuovi ed esistenti.
Belleli partecipa al Progetto Gemlik Urea Plant
Belleli Energy CPE ha completato la consegna di un ULE Pool Reactor concesso in licenza da Stamicarbon BV che sarà installato nell’impianto di Urea situato a Gemlik, in Turchia, eseguito da Tecnimont Spa.
Il componente, del peso di 345 tonnellate, è stato realizzato da Belleli in 18 mesi nelle sue officine di Mantova, facendo seguito alla consegna di un HP Stripper eseguita lo scorso agosto.
Il reattore verrà trasportato attraverso il Mar Mediterraneo e successivamente raggiungerà l’impianto con un trasporto eccezionale su strada.
L’attrezzatura per questo progetto è il terzo prodotto fornito da Belleli negli ultimi due anni, aprendo la strada al design ULE del Pool Reactor e al rapporto esistente con Stamicarbon.
Questo importante risultato conferma la posizione strategica di Belleli come leader mondiale nella produzione di apparecchiature di processo critiche per impianti Fertilizer nuovi ed esistenti.
Dodicesima edizione del Corso di Saldatura
Una importante opportunità di lavoro per giovani volenterosi
LA SOCIETA’ BELLELI ENERGY CPE, LEADER INTERNAZIONALE NELLA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE IN PRESSIONE FFRE UN’IMPORTANTE OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GIOVANI VOLENTEROSI ATTRAVERSO LA DODICESIMA EDIZIONE DEL CORSO DI SALDATURA.
Corso professionale per giovani saldatori finalizzato all’inserimento in organico di 30 ragazzi. Sono richiesti impegno e serietà al fine di poter cogliere l’opportunità di crescere in una realtà tecnologica italiana a respiro internazionale. L’azienda, leader nella caldareria e nella produzione di critical long lead items offre un’opportunità di lavoro e carriera per chi vorrà cogliere quest’occasione. Requisiti: età compresa tra 18 e 26 anni residenti in un raggio massimo di 40 chilometri dalla città di Mantova, sede della società. I candidati possono provenire da scuole tecniche (istituti professionali e tecnici) o avere almeno la licenza media; devono essere di sana e robusta costituzione, avere un indice di massa corporea nella norma, non indossare occhiali e non avere allergie alla polvere o all’acciaio.
Primo atto: un corso di formazione professionale. La carriera verrà stabilita passo dopo passo su base meritocratica. I giovani saranno scelti attraverso una selezione su più step, finalizzata al graduale inserimento in organico. Acquisiscono punteggio eventuali iscritti alle liste della Legge 68/99 (disabili e categorie protette), fermo restando la validità dei requisiti sopra menzionati, in assenza dei quali non sarà possibile essere ammessi. Per accedere alla selezione inviare il curriculum vitae in formato Europass all’indirizzo job@belleli.it indicando come oggetto “Candidatura per corso” ovvero consegnare il curriculum cartaceo direttamente in azienda:
BELLELI ENERGY CPE SRL
C.A. Uff. del Personale
Via Taliercio nr. 1
47100 Mantova (MN).
Mantova celebra la riuscita di un importante progetto di formazione e lavoro
Giornata memorabile quella odierna, che ha avuto luogo nella scenografica cornice della sede della fondazione Univermantova, per celebrare una collaborazione di successo. Belleli Energy CPE, l’università di Modena e Reggio Emilia e la Fondazione Univermantova hanno dato vita nel 2019 al corso di alta formazione post lauream “Critical Process Equipment Expert”; tale percorso si è concretizzato quest’anno con l’inserimento nelle aziende del Gruppo Tosto di tutti gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa: 20 giovani ingegneri selezionati tra oltre 110 candidature pervenute.
Alla manifestazione di questa mattina sono intervenuti il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, Marko Bertogna e Francesco Leali, Professori Ordinari UniMoRe, Luca Pierfelice e Fausto Fusari, rispettivamente consigliere di amministrazione e V.P. R&D di Belleli Energy CPE e gli studenti che hanno testimoniato la loro esperienza.
L’iniziativa ha ricevuto un plauso anche dal Consiglio Regionale della Lombardia che in una nota inviata all’azienda, a firma del Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia Francesca Brianza, ha dichiarato: “L’iniziativa lodevole di coinvolgere giovani talenti da inserire in un progetto di formazione e crescita di altissimo livello, è estremamente lungimirante e vi qualifica come un’azienda che ha una visione molto chiara e strategica del futuro”.
Advanced training course "Critical Process Equipment Expert" Closing
Data e luogo
Venerdì 17 giugno alle ore 11:00 presso la Fondazione Univer Mantova (FUM), via Scarsellini 2, Mantova.
Agenda
– Saluti e introduzione [Avv. Paolo Gianolio, Presidente FUM | Marko Bertogna, Professore Università di Modena]
– Saluti istituzionali [Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova]
– L’esperienza di Belleli Energy CPE [Luca Pierfelice, CFO Belleli Energy CPE]
– L’esperienza UniMoRe [Francesco Leali, Professore Ordinario UniMoRe]
– Le testimonianze degli studenti
– Conclusioni [Fausto Fusari, V.P. R&D Belleli | Marko Bertogna, Professore Università di Modena | Luca Pierfelice, CFO Belleli]
– Sessione Q&A
Belleli accoglie gli studenti dell'IPSIA di Parma
Lo scorso 21 Aprile abbiamo avuto il piacere di ricevere gli studenti del 5°anno dell’Istituto Professionale IPSIA “Primo Levi” di Parma, accompagnati dai loro docenti. Gli alunni, dopo i saluti di benvenuto e la presentazione dell’azienda, sono stati suddivisi in gruppi e accompagnati nei diversi reparti aziendali. Assistiti dai tecnici di Belleli, hanno potuto prendere visione delle varie fasi di lavorazione degli apparecchi, e osservare sul campo quanto acquisito durante la formazione in aula. In particolare gli studenti hanno dimostrato grande interesse per l’area ITER, dove sono in fase di completamento due settori del Vacuum Vessel, componente particolarmente critico del progetto internazionale sulla fusione nucleare.
Belleli partecipa alla conferenza "Gas and Petrochemical. Towards Green Future"
Belleli Energy CPE ha partecipato alla conferenza XII International Conference “Gas and Petrochemical. Towards Green Future“ organizzata dalla società russa ONHP, tenutasi a OMSK, Federazione Russa, nei giorni 2 e 3 Dicembre.
Fausto Fusari VP R&D di Belleli ha presentato una memoria dal titolo “Requirements for Hydrogen Storage: Material selection and inherent quality tests” sulle necessità emergenti di stoccare Idrogeno puro, prodotto tramite Energie Rinnovabili. Belleli Energy Cpe, in linea con la filosofia del Gruppo Tosto, dimostra grande interesse in questo nuovo settore della Green Economy, promovendo anche ricerche finalizzate ad una normalizzazione dei requisiti qualitativi per la realizzazione di componenti per la produzione e lo stoccaggio di Idrogeno.